Su Vacanze Speciali, libri per l’estate della Mondadori Education nato dalla collaborazione con WWF, sono presenti 32 mie filastrocche inedite, 8 per ognuno dei 4 volumi in cui si articola il progetto. Continue reading
Il Signor conchiglia ha vinto il “Premio Elsa Morante Ragazzi – sezione prosa e poesia”
Il Signor conchiglia (Salani) si è aggiudicato il “Premio Elsa Morante Ragazzi – sezione prosa e poesia”. Il premio, nel 2024, giunge alla sua trentasettesima edizione. Continue reading
Dal 28 febbraio al 2 marzo tornano LE SERE DI EUFEMIA
Un ricco palinsesto di appuntamenti narranti, formativi ed espositivi è in arrivo dal 28 febbraio al 2 marzo a Potenza, nell’ambito del progetto Le sere di Eufemia, realizzato dalla Cooperativa Il Salone dei rifiutati con il contributo del Cepell. Scarica il programma Continue reading
Personalità culturale del 2023 nella mia città
Il Consiglio Direttivo dell’Associazione potentina SonoricaMente mi ha designato quale personalità culturale dell’anno 2023, per la città di Potenza. Li ringrazio. Continue reading
I miei brani sul Sussidiario “Un anno di Giorni speciali” di Mondadori Education
Il Signor Conchiglia alla 4° stampa!
A distanza di poco più di un anno, Il Signor Conchiglia va in ristampa. Quarta edizione! Grazie!!!!
Il servizio del TGR Campania e Basilicata sul premio “Il mondo salvato dai ragazzini”
Clicca qui per vedere il servizio dedicato al premio che vede tra i vincitori il mio Tempo al tempo, Salani editore.
Tempo al tempo vince la V edizione del premio “Il mondo salvato dai ragazzini”
Si terrà a Napoli, presso il Teatro dei Piccoli in via Antoniotto Usodimare 200, alle ore 17.00, Continue reading
Il Signor Conchiglia su La Nuova Tv
Lo scorso 24 agosto ho raccontato Il signor Conchiglia a Possidente, grazie all’invito dell’Associazione Elios Donne.
Questo è il servizio che La Nuova Tv ha mandato in onda per l’occasione.
Il signor Conchiglia su Il Secolo XIX
In occasione della mia tappa narrante a Bergeggi, voluta dal Comune di Bergeggi e dalla Libreria Il Ponte sulla Dora, sono stato intervistato da Milena Arnaldi per Il Secolo XIX. Chi vuole leggere l’intervista può cliccare Qui.