Appunti di Geofantastica, edito nel settembre del 2015, ha esaurito la sua seconda tiratura e va in ristampa. 6000 volte grazie a tutti i viaggiatori di viaggi mai viaggiati.
La lettera dell’amato / Le parole al vento
Mia amata,
se pensi di saziarti con le parole dei poeti vorrei dirti che i poeti portano anche la fame di nuove parole, il desiderio di altre formule da cui far nascere le cose non appena le loro labbra si schiudono e una voce le proferisce in punta di lingua; se pensi che la parola sia dalla parte del sigillo e del pieno, vorrei dirti che le parole sono anche il digiuno, la penitenza e il silenzio, il vuoto e l’esilio.
Se pensi che la parola sia dalla parte della luce e della limpidezza, vorrei ancora dirti che la parola è buio e aspro mistero, cammino ottuso, accesso e divieto.
Alte come una preghiera e profonde come un segreto, ho udito parole aprire templi nell’ascolto, rendere muto l’intorno e permettere in quel silenzio abissale ai presenti di sentire il tonfo del granello di polvere planato sulla pelle.
Eco di sconosciuti passati, memoria di stupori futuri ho ascoltato parole capaci di sospendere il tempo, agguati della lentezza tesi a chi si illude che si possa solo andare veloci e scappa chissà dove come se avesse la sabbia calda sotto i piedi.
Il servizio del TGR Basilicata sulle Lettere all’amata
Ecco il servizio del TGR Basilicata, a cura di Grazia Napoli, sulle Lettere all’amata.
In distribuzione le Lettere all’amata
A Potenza, dal 7 al 9 settembre, La città delle infanzie
Torna a Potenza La città delle infanzie, una tre giorni di iniziative articolate in diversi appuntamenti che coinvolgeranno tutte le fasce d’età. Si andrà, infatti, dalle conferenze per educatori – docenti – genitori, ai laboratori per bambini, dalle mostre alle presentazione di libri, dalle visite guidate alle letture itineranti per le vie del centro storico.
L’intero programma dell’iniziativa è consultabile al sito www.lacittadelleinfanzie.it
Clicca per scaricare la brochure web 2018
Servizio TGR: #Punteville e #Geofantastica sui Suddidiari
Il servizio della Tgr Basilicata sui testi di #Punteville e #Geofantastica inseriti nei sussidiari.
#Punteville anche sul sussidiario #Fabbri-Erickson per il secondo ciclo
La lettera dell’amato / La casa nuova
Mia amata,
di fronte c’è un campo verde che si striminzisce e si arrampica a ridosso della collina. Continue reading
La lettera dell’amato / Il pegno delle parole
Mia amata,
infine arriva il momento di andare. Per passare oltre metto addosso tutta la vita Continue reading
Sulla #Fantastica

I racconti di Punteville – Letture
A chi mi chiede se la #Fantastica, questa antichissima arte di inventare storie, sia un pretesto per esiliarsi dal mondo, rispondo NO. Continue reading