L’anno scorso il festBook del Festival della Letteratura di viaggio 2015 ha ospitato un mio testo dedicato al territorio lucano dell’Alto Basento. E’ un testo nato nell’ambito di un progetto di promozione del territorio realizzato con Antonio Bruno, un mio amico di sempre. Alto Basento Lungo la strada Basentana svettano alcuni paesini lucani. Più aria che mondo. L’indice delle chiese… Read more »
La mia scrittura è ripetibile. La possono fare tutti. La mia scrittura non è nemmeno mia e io non sono che un ricercatore di formule, di pretesti narrativi intorno ai quali far girare la sostanza delle storie, far girare nelle storie la trottola dei nostri incantamenti e delle nostre pochezze, degli arcobaleni che nessuno ha mai visto e delle preghiere… Read more »
Caro Gianluca, per noi sei più di un Duca. Questo corso è stato bello / ci fa rimanere il cervello snello Con te un animale abbiamo creato / e delle storie abbiamo ascoltato Con te abbiamo imparato che con la fantasia si può giocare e allo stesso tempo si può imparare. Tanti esercizi abbiamo fatto / ed è stato come… Read more »
Mia amata, una mollica di luna è caduta ai piedi di un albero dalle piume d’oro.
Chi pensa che insegnare o fare interventi laboratoriali presupponga un passaggio di informazioni e saperi a una sola direzione, sbaglia di grosso. Una delle meraviglie dell’insegnamento consiste in tutto quello che si apprende. Nei miei laboratori imparo senza tregua come la narrazione sia una straordinaria arte delle circostanze e a insegnarmelo sono loro, i partecipanti grandi e piccoli. Due esempi… Read more »
L’anno scorso, in quinta elementare, c’erano 3 bambini italiani e 17 stranieri. Un’invasione. La gente scappava dal quartiere. Poi, grazie allo straordinario lavoro di insegnanti, educatori, artisti e genitori, qualcosa è cambiato. Adesso i romani tornano e costruiscono insieme agli stranieri tentativi poetici di dialogo. Lungo i giganteschi corridoi della scuola Pisacane, capita di veder passare gente con cappelli a… Read more »
Mia amata, sulla cresta di una montagna siedono due innamorati.
Il mese di aprile comincerà venerdì 8 con un appuntamento #Geofantastico a Rotonda,
A sei mesi dall’uscita, gli Appunti di Geofantastica hanno esaurito la prima tiratura di 3000 copie e vanno in ristampa. Grazie a tutti
Giovedì 24 marzo 2016, alle ore 20.00, presso il Salone dei Rifiutati di Potenza, ci sarà Sergio Olivotti, illustratore di Appunti di Geofantastica.