Rassegna stampa di “Tempo al tempo”
Una carrellata di articoli e servizi dedicati a Tempo al Tempo, Salani editore.
Una carrellata di articoli e servizi dedicati a Tempo al Tempo, Salani editore.
Mia amata, se pensi di saziarti con le parole dei poeti vorrei dirti che i poeti portano anche la fame di nuove parole, il desiderio di altre formule da cui far nascere le cose non appena le loro labbra si schiudono e una voce le proferisce in punta di lingua; se pensi che la parola sia dalla parte del sigillo… Read more »
Ecco il servizio del TGR Basilicata, a cura di Grazia Napoli, sulle Lettere all’amata.
Mia amata, di fronte c’è un campo verde che si striminzisce e si arrampica a ridosso della collina.
Mia amata, infine arriva il momento di andare. Per passare oltre metto addosso tutta la vita
A chi mi chiede se la #Fantastica, questa antichissima arte di inventare storie, sia un pretesto per esiliarsi dal mondo, rispondo NO.
LA LETTERA DELL’AMATO – A VOLTE IL NOME TUO A Mamoud Darwish Mia amata, i vecchi Pintubi nascondevano parole sotto la polvere dei loro cammini e dove gli altri non vedevano che il nulla, loro passo dopo passo le raccoglievano in un canto capace di cucire case e cielo.
Mia amata, dicevano una volta una parola.
Mia amata, per arrivare al Salone dei Rifiutati bisogna scendere dalla città, passare dal sopra al sotto, dalle case alle industrie, dalle industrie al poco, dal poco al lontano.
Mia amata, in principio ci furono due parole: una infilata nella cruna di un bacio per cucire l’abisso di un batticuore; l’altra scritta sul bagnasciuga in attesa di salire a bordo di un amore.