Marselo, Luca, Antonio, Stefano, Simone, Paolo sono i nomi di diversi bambini vicini di casa che nel percorso di studi si sono ritrovati a studiare brani delle mie storie sui loro libri di lettura. Increduli per il fatto che un amico di sotto casa potesse esserne l’autore, mi hanno chiesto di andare nella loro scuola a incontrare i loro compagni…. Read more »
Mia amata, si racconta solo il dimenticabile. Perché ciò che nasce per durare, basta solo nominarlo. È qualcosa di tutti. Un labirinto in cui ci abbandona la memoria.
Io e Sergio Olivotti siamo stati intervistati da Annalina Ferrante per Rai Radio Kids. Clicca qui per ascoltare
A questo link sarà possibile ascoltare l’intervista realizzata con Piero Guglielmino in merito alla fantasia e all’uscita dei Viaggi marini, terrestri e lunari del Barone di Munchhausen https://4d.rtvslo.si/arhiv/dorothy-e-alice/174639921?fbclid=IwAR19csFjD4UkWavanLpBn-TYX_-CfuJbwTwk9sHM_czjLhq_0NtVAjtPfh4
Il servizio di Grazia Napoli per il TGR Basilicata dedicato al Barone di Munchhausen. Ci sono le interviste a me e Sergio Olivotti, autore delle illustrazioni.
La conferenza stampa di presentazione della terza, emozionate, indimenticabile terza edizione de La città delle infanzie.
E’ stata presentata nell’ambito del Festival La città delle infanzie, a Potenza, un’anteprima dei Viaggi terrestri, marini e lunari del Barone di Munchhausen.
E venne dunque il giorno in cui si mise in viaggio, guardò lo spazio intorno, cercò nel cielo un raggio… E’ in distribuzione il mio nuovo libro: Viaggi terrestri, marini e lunari del Barone di Munchhausen. Illustrato da Sergio Olivotti e edito dalla Lavieri edizioni, il libro riformula e reinventa in versi e rime le strampalate, incredibili, assurde vicende di… Read more »
Mia amata, a me piacciono le parole perché non hanno il tempo di avverarsi che subito dileguano. Sembrano pesci che in un guizzo saltano sulla linea dell’acqua e poi ritornano giù, piccoli aghi allungati per cucire il sopra e il sotto.
Matera, 3 maggio 2019 – NB. Questa lettera è indirizzata a tutti i visitatori del M.E.M.O.RI. – Museo euro mediterraneo dell’Oggetto Rifiutato, in esposizione a Matera dal 3 maggio al 7 luglio 2019 – www.memori.pro A Franco Cassano, Walter Benjamin, Rainer Maria Rilke, Fernand Braudel, Predrag Matvejević Caro Viaggiatore, diretto insieme a noi verso Matera capitale europea della cultura 2019,… Read more »